Arredo spazi pubblici e privati
L’arredo dei parchi prevede l’installazione di tutto quanto necessario a rendere piacevole la permanenza delle persone all’interno di un’area verde
pertanto fanno parte degli accessori da giardino:
- Panchine e Tavoli da pic-nic;
- Cestini portarifiuti;
- Giochi come per esempio altalene, castelli e giochi molla;
- Pavimentazioni antitrauma;
il tutto può essere fatto le pubbliche ammirazioni ma anche per i privati
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e posa in opera di accessori da giardino per uso pubblico in conformità con la normativa Europea EN 1176 o ad uso privato, anti-vandalismo, maniglie di ancoraggio e poggiapiedi con profilo anti-scivolo, comprensivo di realizzazione in opera di fondazione in calcestruzzo per l’ancoraggio al terreno.
Segnaletica stradale
La segnaletica stradale si suddivide in due grandi branchie:
SEGNALETICA ORIZZONTALE che comprende:
- Strisce;
- Zebrature;
- Figure;
- Delimitazione di parcheggi.
SEGNALETICA VERTICALI che comprende:
- Cartelli di vario genere posati su pali;
VOCE DI CAPITOLATO
Esecuzione di SEGNALETICA ORIZZONTALE costituita da strisce longitudinali o trasversali, rette o curve, eseguita con vernice rifrangente del tipo premiscelato di qualsiasi colore, compreso ogni onere per nolo di attrezzature, fornitura materiale, compresa altresì la pulizia delle zone di impianto.
Fornitura e posa in opera di SEGNALETICA VERTICALE comprensiva di palo in ferro zincato antirotazione con altezza fuori terra di ml. 2,20 e tappo di chiusura in p.v.c., su fondazione in calcestruzzo eseguita in opera, completo di tabella in alluminio scatolato 25/10 mm con figure e le relative staffe di fissaggio.
Superamento barriere architettoniche
Negli spazi pubblici, importantissima è l’attenzione ai portatori di Handicap, quindi realizzare percorsi fruibili alle carrozzine o segnaletica a terra per i non vedenti.
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e posa in opera di lastre in cemento per percorsi non vedenti, posati a cemento su soletta in calcestruzzo precedentemente realizzata, compresi gli oneri per la stuccatura delle fughe.
Dissuasori
A delimitazione delle aree carrabili da quelle pedonali, ove non possibile fare un gradini, con i cordoli, vengono posizionati degli elementi verticali chiamati dissuasori .
I più comuni sono colonnine di ghisa con altezza ml. 1,00 di varie forme e disegni, nella zona di bologna il più utilizzato è quello chiamato “tipo Bologna” che può essere sia fisso che removibile, ma ci possono essere anche:
- Sfere;
- le croci di Sant’andrea;
- Dissuasori a scompara motorizzati;
- Archetti parapedonali;
- Archetti ribaltabili per posti auto privati;
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e posa in opera di dissuasori circolari in ghisa di altezza cm. 100 con rosetta alla base, palla di sommità tipo “Bologna” in opera su fondazione lineare della sezione minima di cm. 30×15 in calcestruzzo dosato a q.li 2,00/325, compreso altresì lo scavo a sezione, la fornitura e posa in opera e ogni onere per dare il lavoro a regola d’arte. Misura degli elementi in opera. H cm. 100.
Illuminazione
L’illuminazione può essere sia per le pubbliche amministrazioni che per il privato; ci occupiamo della posa del lampione, della realizzazione del dado di fondazione e dei relativi cablaggi elettrici.
VOCE DI CAPITOLATO
Impianti di illuminazione pubblica in derivazione, con punti luce verticali, costituiti da pali tubolari in acciaio, zincato, in opera su dado di fondazione (questo escluso), corpo illuminate (escluso caricamento telecontrollo nel softwer del Comune), morsettiere di derivazione, compresi di messa a terra con dispersori, cavi di alimentazione isolati con gomma butilica (isolamento grado 4) secondo norme CEI.
Torrette elettriche a scomparsa
L’illuminazione può essere sia per le pubbliche amministrazioni che per il privato; ci occupiamo della posa di torrette a scomparsa per erogazione energia elettrica e posso essere:
- Pozzetti con basculante semiautomatico;
- Torrette a scomparsa.
VOCE DI CAPITOLATO
Torretta di potenza a scomparsa, per distribuzione di energia, composta da chiusino in acciaio inox AISI304 resistente al carico fino a KN 40, basculante con movimentazione semi-automatica con doppia molla a gas, Struttura del pozzetto realizzata in acciaio inox con predisposto di uscita cavi. Movimentazione semi-automatica con doppia molla a gas , serratura a baionetta con impronta quadra
Piantumazione essenze
Ci occupiamo della piantumazione di alberi, siepi, arbusti e cespugli ed anche della semina del manto erboso.
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e messa a dimora di essenze, compreso di tutti i materiali necessari, concimi, pali tutori, compresa l’esecuzione dello scavo, la piantagione, il rinterro, esclusa la preparazione del terreno (lavorazioni meccaniche, spianamenti, predisposizione delle aiuole, ecc.) – esclusi oneri di manutenzione e garanzia.
Impianto di irrigazione
Realizziamo impianti di irrigazione mediante la posa di tubazioni in polietilene, per l’irrigazione a goccia delle essenze o per l’irrigazione dell’intero prato, installando anche il computer per la gestione dei settori.
VOCE DI CAPITOLATO
Per la superficie a tappeto erboso fornitura e posa in opera di impianto statico e/o dinamico formato da: collettori di distribuzione con elettrovalvole autopulenti, antiusura con controllo di flusso, filtro sulla membrana e dispositivo di apertura e chiusura lenta;
collettori dotati di microsfera per lo scarico invernale dell’impianto e alloggiati in appositi pozzetti di ispezione;
centralina elettronica programmata a tempo e con inclusa batteria ricaricabile per la riserva della memoria;
dispositivo “Rein Check” per l’interruzione dei cicli irrigui in caso di pioggia ed il ripristino del programma ad evaporazione avvenuta dei mm d’acqua dovuti alla precipitazione; tubazioni di alimentazione e di adduzione ai vari settori con diametri variabili, inattaccabili agli agenti del sottosuolo e provviste di apposite valvole di drenaggio automatiche; irrigatori dinamici a turbina a cerchio intero e/o a settore variabile, con gittata regolabile e ugelli intercambiabili; irrigatori statici antiurto e anticorrosione con ugello ad angolo di lavoro regolabile, frizione per la regolazione della direzione del getto dopo l’installazione, con molla di richiamo pistone.
Per la superficie a tappezzanti arbustive, siepi ed alberi il sistema prevede la fornitura e posa in opera dell’impianto ad ala gocciolante composto da una rete di distribuzione in materiale plastico PEBD (polietilene a bassa densità) di diametro variabile con possibilità di adattamento in riferimento alla corretta dislocazione del verde, resistente alla corrosione e completato da filtri e addolcitori, riduttori di pressione ed elettrovalvole a basso voltaggio e garanzia.