DEMOLIZIONI

Demolizioni in genere

Ci occupiamo della demolizione di fabbricati interi, ma anche di porzioni di fabbricati ad esempio per l’apertura di bucature. Ci occupiamo della demolizione dall’inizio alla fine del processo, suddividendo anche i materiali di risulta per tipologie, macerie, legname, ferro ecc…

Il settore demolizioni riguarda anche la demolizione dell’esistente al fine del ripristino, ad esempio:

  • Demolizone e ripristino di marciapiedi o porzioni di marciapiedi;
  • Demolizione e ripristino di fosse biologiche o similari;
  • Demolizione e ripristino di linee fognarie o linee utenze;
  • Demolizione di murette per apertura pasi carrai;
  • Demolizione e ripristino di cordoli;

VOCE DI CAPITOLATO

Demolizione di struttura in muratura, eseguita con mezzi meccanici, fino allo spiccato delle murature (esclusi i pavimenti e le strutture di fondazioni), è esclusa la rimozione degli infissi e di eventuali opere per la rimozione di parti in eternit con. Compreso l’accatastamento in loco dei materiali di risulta. Vuoto per pieno


Trasporto delle maceri

I materiali risultanti dalle demolizioni sono classificati macerie e come tali devono essere smaltiti in discariche autorizzate, la STRAZZARI GIORGIO SRL si occupa di tutto, dal carico sul camion, al trasporto e conferimento in discarica autorizzata. All’interno della nostra azienda è presente un sito di stoccaggio e trasformazione delle macerie nella quale sono accettate maceri da demolizione.

VOCE DI CAPITOLATO

Carico e trasporto a discarica autorizzata di macerie / terreno, comprensivo di compilazione dei relativi formulari, esclusi gli oneri di smaltimento.


Frantumazione macerie

Il trasporto a discarica delle macerie da demolizione, non è l’unica soluzione, altra possibilità è il riutilizzo, delle macerie prodotte, in loco e per farlo occorre macinarle con un frantoio.

VOCE DI CAPITOLATO

Riduzione a macinato 0/70 delle macerie derivanti da demolizione presenti in cantiere, eseguito tramite l’ausilio di frantoio idraulico e mezzi meccanici, compreso l’accatastamento in loco del materiale prodotto.